Il mio viaggiare inizia dall'età di sette anni quando con mia madre abbiamo raggiunto mio padre in Australia dove ho vissuto per undici anni, dopodichè sono tornato in Italia.
In Italia ho vissuto e studiato e parallelamente è nato il fascino per l'oriente dai primi italiani che tornando raccontavano delle loro esperienze con i santoni.
Parlavano di uomini saggi che vivevano ai piedi dell'Himalaya e delle loro imprese fisiche e mentali. Mi sono iscritto all'Università ma poco dopo decisi con un gruppo di amici di andare a vivere e lavorare ad Eindhoven in Olanda per guadagnare denaro sufficiente per fare il mio primo viaggio via terra per L'India.
Il viaggiare attraverso la Grecia, la Turchia, la Persia, l'Afghanistan, il Pakistan per poi approdare in India mi aveva trasformato senza che io me ne rendessi conto. L'Umberto che era partito dall'Olanda non era l'Umberto che aveva appena raggiunto Amritsar (città sacra della casta dei guerrieri Sikh) la città del tempio d'oro.
L'accoglienza da mille e una notte mi fa sentire a casa anche se ero a diecimila chilometri di distanza.
Qui il fascino delle grandi distese e della cultura millenaria di questo popolo mi incantava come se io in qualche passato remoto avevo vissuto in questa terra. Qui come per magia incontro un santone dopo l'altro,come se il mio destino fosse già tracciato fino a quel incontro che cambierà la mia vita per sempre.
Quando l'allievo è pronto appare il maestro, e così fu.
1974 Prima esperienza meditativa (Vipassana) con il Maestro birmano Goenka a Dathousie, nel nord India, ai piedi dell'Himalaya.
1975 Incontri con vari maestri itineranti indiani (sadhu) arricchiscono la sua conoscenza di metodiche relative alla filosofia dello Yoga.
1977 Incontro ed iniziazione con il Maestro Swami Vidyananda a Kathmandu (Nepal).
1978-79 Pratica intensiva dello Yoga (dieci ore quotidiane) presso l'Akada (Ashram) di Kathmandu.
1979 A Roma, insieme alla moglie, insegna Yoga nella sua forma terapeutica a persone affette da vari disturbi fisici.
1979-80 Continua lo studio dei trattati e pratiche di Swami Vidyananda a Dalhausie (India).
1980-81 Insegna Raja Yoga a Pushkar (India) a gruppi europei.
1981-83 Si sposta con il Maestro da Varanasi (India) per fare il pelegrinaggio di Amarnath in Kasmir e poi a Kathmandu (Nepal) e di nuovo a Varanasi, praticando il “digiuno yogico di quarantacinque giorni”.
1983 Insegna Yoga Terapeutico ad una donna affetta da schizofrenia in un Kibbutz in Israele per tre mesi. Rientra in Italia e insegna Yoga Terapeutico ad un bambino di 12 anni affetto da sclerosi multipla in Italia.
1981-86 Continua a studiare sotto la guida del Maestro Vidyananda, l'origine delle malattie causate dallo stress e la cura delle stesse attraverso tecniche di rilassamento. Apprende i concetti basilari della psicologia yogica e la struttura della mente conscia e subconscia, e come le varie psico-dinamiche condizionano, ed alterano l'umore influenzando le funzioni del apparato endocrino e del sistema immunitario, causando ogni tipo di malattia psico-somatica. La teoria dello yoga è accompagnata da una pratica fatta di una vasta gamma di tecniche come la meditazione,tecniche di respirazione (pranayama), vocalizzi o canto del mantra in tutte le sue forme ed autoanalisi yogica atta a sradicare le nevrosi più nascoste.
1989 Iniziazione con il Maestro Buddista Tibetano Teshe Tsering Rimpoche nello Yoga Tibetano a Brisbane in Australia.
1995 Inizia ad insegnare Yoga presso l'Associazione Sieropositivi di Arezzo.
1996 Apre lo “Swami Vidyananda Yoga Center” ad Arezzo.
1999 E' chiamato ad insegnare Yoga ai detenuti presso la “Casa Circondariale San Benedetto” di Arezzo.
2001 Inizia ad approfondire la ricerca sulle tecniche di respirazione spontanea (controllo dell'attività del respiro) a scopo terapeutico e meditativo: Nasce l'intuizione per ciò che diventerà lo Yoga Preparto Metodo D.N.Un approccio al parto unico nel suo genere,rispetto altre forme dello stesso
2003 Si dedica a tempo pieno ai corsi di Yoga al circolo Karuna “Yoga Center” di Arezzo. 2009 Consegue il diploma di Operatore di Ginnastica Posturale e Personal Trainer presso l'Associazione Sportiva Dilettantistica Fitness Italia, riconosciuta dal Coni. Il Percorso Antistress Metodo D.N.e' unico nel suo genere.Dall'esperienza della Kinesiologia Applicata,dallo Yoga e da una semplice apparecchiatura che rileva lo stress nasce l'intuizione di un metodo che riduce in maniera rilevante gli alti livelli di stress con delle tecniche semplicissime.
2010 Inaugura la nuova sede dello “Swami Vidyananda Yoga Center” ad Arezzo.
2011-12 Si specializza in Kinesiologia conseguendo 15 attestati all'Accademia di Advanced Kinesiology di Milano.
2013 Consegue l'attestato di Diapason Terapia ed Ascolto Cranio Sacrale.
2014 Consegue l'attestato di Tecnico di Igiene Posturale e l'attestato di Rieducazione della Spalla alla Scuola CMS di Vicenza.
2014 Consegue l'attestato di Kinesiologia e Cervello.(Rimodellazione Dennison,Tecniche di riequilibrio ed integrazione cerebrale ). Test Specifici legati alla difficoltà di Apprendimento.
2015 Consegue l'attestato per l'utilizzo dei Fiori di bach,test di allergie ed intolleranze nell'ambito della kinesiologia applicata.
2016 Consegue l'attestato di massaggio Sonoro con Campane Tibetane.