TRATTAMENTI OLISTICI - Trattamenti di Kinesiologia
La kinesiologia è stata ideata da George Goodheart nei primi anni sessanta.
Come chiropratico il benessere che può dare al suo paziente è limitato, ma si accorge che usando il test muscolare sviluppato da H.O.Kendal può valutare l’energia propria di organi, viscere e singoli meridiani.
Dà cosi l’avvio ad una ricerca ad ampio raggio che lo porta ad aggiungere sempre nuove conoscenze che aprono nuovi orizzonti diagnostici e terapeutici.
Cominciò ad indagare sulla causa ed effetto delle debolezze muscolari. Con il passare del tempo venne a contatto con il lavoro singolare di alcuni ricercatori americani e con i principi della medicina tradizionale cinese. Ingegnosamente crea il sistema che chiama “la Kinesiologia Applicata”.
Viene a conoscenza di Frank Chapman, medico americano che aveva scoperto i “Riflessi Neurolinfatici”, cioè una serie di punti sul corpo sui quali si può intervenire per stimolare la normale funzione dei sistema linfatico ed endocrino.
Palpare questi punti può avere un impatto profondo sull’equilibrio della nostra salute. Il sistema endocrino e gli ormoni che esso rilascia influenzano ogni organo, cellula e funzione del nostro corpo. Il sistema linfatico è una rete estesa di vasi, nodi e tessuti che trasportano il liquido interstiziale in tutto il corpo, detto sistema rimuove le tossine e l’insieme di quelle sostanze che vanno eliminate dagli spazi dei tessuti.
Chapman aveva teorizzato che un ristagno linfatico in un organo poteva produrre un’irritazione che a sua volta poteva generare il fenomeno del dolore nel suo punto riflesso. Era convinto che la stimolazione dei punti poteva avere un effetto sul drenaggio della linfa in aeree precise, stasi che poteva affliggere specifici organi e tessuti, e potenzialmente tutto il corpo. In seguito viene a conoscenza
del lavoro di Terence Bennet che negli anni 30 aveva scoperto una serie di zone, poste prevalentemente sul cranio, in grado di influenzare l’afflusso sanguigno di organi e strutture corporee. Goodheart realizza che un muscolo trovato precedentemente debole può essere reso normotonico trattando queste zone con un leggero sfioramento.
L’elemento di medicina tradizionale cinese introduce il principio di corrispondenza tra Muscoli, Organi e Meridiani. Se l’energia del meridiano e la funzione dell’organo associato sono in equilibrio risulterà normale il tono di base dei muscoli ad esso correlato mentre uno squilibrio provocherà una differenza nel tono muscolare. Valutando la risposta muscolare del test kinesiologico è possibile effettuare una verifica generale sull’equilibrio tra gli aspetti Mentale/Biochimico/Emozionale/Nutrizionale/Strutturale e della Reattività.
Si possono evidenziare dei lievi squilibri al loro primo manifestarsi e quindi anche in prevenzione.
Lo strumento peculiare della Kinesiologia è il Test Muscolare di rilevamento che serve ad evidenziare uno squilibrio presente nel sistema mente corpo e le tecniche correttive necessarie a ripristinare l’equilibrio dell’intero sistema.
Perché utilizzare i muscoli? perché essendo costituiti da tessuto connettivo rappresentano l’ultimo apparato in ordine di attivazione dell’intero organismo, in quanto il loro movimento permette al pensiero di diventare azione ed ai liquidi vitali di muoversi in tutto il corpo. La kinesiologia vede il benessere del corpo come l’equilibrio dei vari sistemi di cui il corpo è composto.
Il Kinesiologo valuta il quadro generale energetico ed insieme alla persona individua ciò che è consigliabile fare per raggiungere gli obbiettivi prioritari e per scegliere dove o su cosa indirizzare le proprie energie. L’operatore esegue una serie di test preliminari di valutazione della postura, abitudini alimentari, livello di stress o condizione emotiva, reattività muscolare, stato del flusso dei meridiani ed applica svariati protocolli che permettono di avere una visione globale mente/corpo della persona. Il disagio viene considerato come uno stato di stress o squilibrio psico-fisico. Il sistema corpo/mente va trattato nel suo insieme in quanto l’attività più banale della mente si ripercuote sempre sul corpo. Questa visione del “tutt’uno e globale” permette di adottare un’approccio di tale ampiezza che i risultati ottenuti con la kinesiologia (Cyberkinetics) confermano la sua grande efficacia nell’ attenuazione di moltissimi sintomi di dolore e disagio di ogni tipo.
Quando si parla di riequilibrio energetico per alleviare i sintomi di tanti disturbi fisici si pensa spesso con sospetto: “Come può un approccio energetico portare sollievo ad un sintomo fisico?” eppure oggigiorno la Kinesiologia sta prendendo sempre più piede anche in Europa, mentre in Australia, Inghilterra e Stati Uniti è già molto diffusa. Non ci sono effetti collaterali e tutt'al più si tratta di una seduta dove dialogare con un operatore di Kinesiologia è rilassante, stimolante e motivante.
Il Kinesiologo U.Di Nuzzo è anche un esperto di tecniche di rilassamento che agiscono sul sistema nervoso centrale e periferico attenuandone le funzioni anomale perciò portando grande beneficio e benessere generale del corpo e della mente. Non ci sono disagi che la Kinesiologia non contempli come squilibrio fra muscolo/organo/meridiano. Questa visione amplia, globale e multisistemica del legame tra mente, corpo e ambiente circostante a volte permette di arrivare là dove il pensiero convenzionale non oserebbe mai cercare. Cosi si aprono nuovi orizzonti di interpretazione del complesso rapporto mente/corpo e di come facilitare la comunicazione tra i due. Ristabilire l’equilibrio fra i tre (muscolo/organo/meridiano) va a migliorare il quadro generale della nostra salute. Il test muscolare kinesiologico si affida sempre all’innata intelligenza del corpo che conosce bene sia lo squilibrio e le ragioni del suo essere, che le risorse per riportare in equilibrio l’intero sistema. La Kinesiologia va provata per poter essere apprezzata come medicina energetica.
Ciò che segue sono alcune recensioni di persone che si sono sottoposte a sedute di Kinesiologia.
Buongiorno, Ho avuto la fortuna di cogliere un segno casuale nella mia vita, in coincidenza di un forte mal di schiena improvviso, che mi ha fatto conoscere il Maestro Umberto. Sono andata allo yoga center per delle sedute di Kinesiologia, con tanta speranza e voglia di stare meglio, comunque scettica sull' immediatezza dei risultati. La cosa che mi ha più colpito invece ,è stato un benessere istantaneo, che senza, apparentemente, influenze consce si stava diffondendo in me. Dopo alcune sedute, ho avuto la sensazione che la mia energia si stesse incanalando di nuovo in maniera armonica e tuttora ne avverto il beneficio. In una vita piena di avere, apparire etc.
Consiglio a tutti di cominciare un percorso più vicino alla nostra natura. Grazie Umberto,
saluti R.P
A gennaio 2012 il mio occhio destro a iniziato a lacrimare di continuo durante la giornata, dovevo tenere sempre un fazzoletto a portata di mano, dopo qualche giorno anche il sinistro poi a febbraio è iniziato un dolore alla mano destra e il polso. ho fatto visite e preso medicine ma gli occhi continuavano a piangere, il medico mi ha detto che sicuramente il sacco lacrimale si era chiuso la soluzione era l'intervento chirurgico. per la mano si trattava di tendinite.ne ho parlato al mio maestro di yoga lui mi ha proposto di provare con la chinesiologia. Abbiamo fatto una ventina di sedute. già dalla prima ho sentito una serenità interiore, poi ho iniziato a sentirmi sempre meglio. prima l'occhio sinistro, lacrimava sempre di meno, poi il destro. la mano faceva sempre meno male e la potevo muovere come volevo. a giugno tutto è tornato a posto occhi e mano.il mio maestro mi ha spiegato che il tutto era stato causato da un dispiacere avuto sul lavoro.una situazione che non volevo accettare, e ammettere a me stessa, che mi faceva soffrire.a giugno sarà un anno che non piango piu'. non ringraziero' mai abbastanza il mio maestro di yoga Umberto
Manuela.T
Ciao Umberto, i benefici che ho ottenuto sono stati fondamentalmente questi
1) soffrivo di cinetosi da sempre ed ero costretta a prendere fino a 3-4 xamamine al giorno per passare la giornata in barca; dopo i tuoi trattamenti non ne ho più bisogno!!!!!
2) ho sempre convissuto con frequentissimi episodi di cefalea a grappolo che mi hanno complicato non poco la vita scolastica e lavorativa, sono stata costretta a usare troppo frequentemente e per tantissimi anni ( 35 circa) analgesici.
Dopo le sedute di chinesiologia gli episodi si verificano non più di due volte all'anno e l'intensità si è ridotta notevolmente.
3) il mio piede destro non è mai stato parallelo al sinistro, infatti camminavo, come si usa dire, alle 12,10. Dopo il trattamento di chinesiologia il piede destro è perfettamante allineato con il sinistro.
4) non mi è facile spiegare a parole questo beneficio ma il risultato è che finalmente riesco a tirare un oggetto (es. una pallina) diritto; prima il mio braccio destro tendeva a chiudere il gesto e l'oggetto faceva inevitabilmente una curva sinistra con conseguente ilarità delle persone che assistevano al lancio. La spiegazione forse è nella mia scarsa coordinazione del movimento, ma ora i miei tiri sono perfetti e nessuno mi prende più in giro.
5) La mattina mi svegliavo con le mani gonfie e doloranti, avevo dolori alle ginocchia e ai piedi. Dopo i trattamenti di chinesiologia tali disturbi sono regrediti sino a scomparire. Non mi stancherò mai di dirti grazie, grazie e ancora grazie, perchè questi "benefici" sono solo merito tuo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titti
Conoscere il centro yoga di Umberto x me è stato un valore enorme,questa filosofia di vita mi ha aiutato ad affrontare situazioni personali drammatiche (come la morte di mio padre e la separazione dopo 26 anni di matrimonio con due figli) in un ottica diversa cercando la positività comunque.Nulla nasce x caso.
La kinesiologia è stata un ulteriore aiuto sia fisico che mentale senza di questa non avrei trovato la forza e il coraggio per decidere di cambiare il corso degli eventi.A livello fisico molte volte ha sostituito i farmaci.Consiglio vivamente chiunque ad avvicinarsi a questa filosofia e alla kinesiologia e ringrazio enormemente Umberto per il suo aiuto.
In fede F.C