Il massaggio sonoro con le campane tibetane è una tecnica di recente introduzione in italia già largamente diffusa nell'europa centro nord e stati uniti.
Agisce sul piano fisico e psichico promovendo il rilassamento e benessere; la vibrazione sonora della campana tibetana riattiva la capacita' innata del corpo di auto riequilibrarsi.
Il corpo abbandona le tensioni muscolari facendo fluire energia che ristagna nella muscolatura contratta e liberando eventuali blocchi energetici; la mente si distende e il cervello entra in uno stato di profondo rilassamento producendo onde alfa.
Il massaggio sonoro è adatto ad abbassare i livelli di stress mentale ma anche fisico e psichico.....o anche solo per il piacere di abbandonarsi al totale rilassamento dopo una giornata di lavoro per riarmonizzare corpo e mente
YOGA DEL PIEDE
Il corso è diretto soprattutto a chi soffre di alluce valgo.
Lo Yoga del piede utilizza la saggezza millenaria (dello Yoga) per mantenere una buona postura attraverso tecniche ed esercizi semplici, ma estremamente efficaci.
Bisogna avere una buona percezione per distribuire bene il peso del corpo sulle due piante dei piedi.
Nella vita di tutti i giorni siamo così presi dai nostri impegni che ci dimentichiamo di avere due piedi. Una buona postura dipende molto dall'appoggio plantare e dal tipo di scarpa che indossiamo.
Il lavoro da fare è semplice ed impegna un solo giorno a settimana per un'ora.
La salute del piede consiste in una buona vascolarizzazione, una ginnastica plantare, distanziare le dita che sono quasi atrofizzate dalle calzature strette e riattivare l'articolazione del piede.
E' necessario tonificare l'adduttore dell'alluce per rinforzare l'arco plantare.
Una volta fatto ciò si fa lavorare l'alluce e poi si distanziano le dita del piede.
Sono quattro lezoini al mese con moduli di lavoro che cambiano di volta in volta.
E' accessibile a tutti e non importa lo stato dell'alluce.
Il beneficio è assicurato: maggior sensibilità, leggerezza, meno dolore, dita più separate, migliora lo stato del piede.
L'alluce in alcuni casi tornerà ad essere più dritto e meno schiacciato dalle altre dita del piede, l'appoggio del piede migliorerà e le dita saranno più libere di fare una buona presa nella deambulazione, correggendo così anche la postura.